La domanda di sicurezza privata in Italia sta aumentando e allo stesso tempo il settore pubblico non riesce a fornire una risposta adeguata al nuovo bisogno di sicurezza epresso dalle famiglie e dalle imprese. Per questo motivo esiste uno spazio in cui le imprese ei cittadini devono autotutelarsi e non potendo ricorrere alla protezione del governo per prevenire atti di cirminalità contro di essi, sono costretti a ricorrere a sistemi privati di sicurezza.
Edis presenta: Ifsec 2010
Birmingham (UK). Anche quest’anno Ifsec, che aprirà i battenti il prossimo 10 maggio a Birmingham, ha le carte in regola per confermarsi come la manifestazione di riferimento per le aziende interessate ad incontrare il mercato mondiale. Continue reading
Fiumicino, il sindaco si rivolge al prefetto
ROMA – Per fronteggiare l’escalation di furti sul litorale, dal Tevere a Fregene, il sindaco di Fiumicino Mario Canapini si è rivolto al prefetto. In certi periodi si viaggia a una media di un colpo di al giorno. Ma chi è preso di mira – proprietari di negozi, famiglie bersagliate dai topi d’appartamento – è così scoraggiato che non se la sente più neanche di denunciare una visita dei ladri o la rapina.
Allarme furti, «ripulito» un appartamento
Il furto è della scorsa notte ma la denuncia è stata presentata ieri mattina dal proprietario, piuttosto amareggiato. Continuano, dunque, i «colpi» nelle abitazioni di Termoli. Ad effettuarli sarebbero veri e propri professionisti del furto che agirebbero in pochi minuti, di sera ed in assenza dei proprietari.
Ladri tentano il furto a villa Pasini Salasco
Ladri in azione mercoledì sera a villa Pasini Salasco. Una banda di malviventi ha preso di mira la lussuosa abitazione del geometra Carlo Valle, nome noto alle cronache, che abita ad Arcugnano in via Umberto I.
In base ad una prima ricostruzione dei carabinieri di Altavilla, guidati dal maresciallo Itta, i soliti ignoti hanno scavalcato la recinzione della villa e dal giardino hanno raggiunto il retro dell’abitazione.
Lotta contro i ladri con la Videosorveglianza IP
"La videosorveglianza su IP è una soluzione nuova per noi e per i nostri supermercati. Abbiamo voluto provare ad installare le telecamere di rete nei due nuovi punti vendita e stiamo pensando di implementarle anche negli altri 36 punti vendita, perché riteniamo che, oltre garantire sicurezza e protezione, possano offrire un valido contributo nella prevenzione delle perdite e nell’identificazione di eventuali colpevoli di furto." Massimiliano Conti, Responsabile Marketing, Superconti. Continue reading
Porte tagliafuoco: un seminario Assoferma
Milano. ASSOFERMA – Associazione Nazionale Fabbricanti Serrature Ferramenta e Maniglie, aderente a ANIMA/Confindustria, presenta il programma 2010 dei corsi di formazione per manutentori di porte tagliafuoco. Il prossimo appuntamento si terrà il 25 e 26 marzo prossimi c/o DORMA Italiana Srl – Lissone (Mi). Ai partecipanti verranno consegnati il fascicolo delle “Linee Guida ASSOFERMA – aggiornamento 2010”, i cataloghi delle aziende associate e l’attestato di partecipazione. Continue reading
I costi della (non) sicurezza
Milano. Prime anticipazioni per i contenuti e il format di Essecome Conference & Expo 2010, evento organizzato da EDIS in partnership con Fiera Milano, in programma il prossimo 19 maggio nella prestigiosa cornice di fieramilanocity. La giornata di lavori sarà articolata in due momenti, uno caratterizzato dal denominatore "cultura ed esperienza", l’altro caratterizzato dal denominatore "business".
Pmi, incentivi fiscali per uso sistemi di sicurezza
Beneficiari saranno migliaia di Pmi commerciali di vendita all’ingrosso e al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande nonché i rivenditori di generi di monopolio con cessione amministrativa (e quindi rivenditori di tabacchi, libri e giornali, distributori di carburanti e farmacie).
L’incentivo in arrivo promette di sollevare fiscalmente una categoria ben definita di piccole e medie imprese che intendono usare sistemi di sicurezza e di allarme, porte blindate, infissi e vetri di sicurezza, vetrine, armadi e banconi blindati, casseforti e cassetti di sicurezza e macchinette antifalsari.
Milano, 9 milioni per telecamere e videosorveglianza
Ancora investimenti nel Comune di Milano per la videosorveglianza: le 1070 telecamere per la sicurezza che già fanno del capoluogo lombardo la città italiana più monitorata con sistemi di controllo in remoto sono infatti destinate ad aumentare di numero.
È previsto un finanziamento di nove milioni di euro per le «tecnologie per la sicurezza». Continue reading